Finalmente sul mercato il software definitivo per la gestione automatizzata del processo produttivo!
Vuoi prendere il controllo della produzione della tua impresa?
Scopri come gestire, pianificare e misurare la produzione e come ridurre i costi utilizzando il nostro sistema software OCTOPUS V2.
La conoscenza e la giusta misurazione della performance del processo produttivo è impossibile senza avere a disposizione dati di produzione certi, organizzati, ordinati e facili da usare.
Conoscere i dati di produzione e soprattutto potersi fidare dei dati raccolti è la base della programmazione.
Programmare la produzione è una delle strade per ridurre i costi.
Oggi è necessario essere efficaci, ovvero produrre al meglio ed al minor costo quello che vuole il mercato.
Per fare questo è indispensabile conoscere i costi di produzione e per conoscere i costi di produzione devi conoscere tempi e grandezze.
La soluzione giusta è la gestione automatizzata del processo produttivo.
Cosa vuol dire automatizzare il processo produttivo?
Conoscere dettagliatamente in tempo reale lo stato della produzione.
Ottimizzare la produzione grazie alla conoscenza dei dati.

In molte aziende gli addetti usano ancora carta e penna per fare rilevazioni, perciò bisogna sperare che non sbaglino e che i dati segnati siano comprensibili, accurati e corretti.
Oltre a questo i dati vengono rielaborati con fogli in excel fai da te, aumentando ulteriormente le possibilità di errore.
Nonostante ciò le macchine girano, producono, lavorano, si fermano, ripartono, si rompono, rallentano, si inceppano senza sapere perché, per quanto tempo e quanto ti costa.
Con Octopus V2 puoi avere un controllo completo sulle attività di produzione.
Hai le seguenti esigenze?
Allora possiamo aiutarti.
- Rilevare i tempi di produzione;
- Rilevare i tempi di attrezzaggio;
- Calcolare e misurare i costi di produzione;
- Rilevare i tempi di lavoro effettivi delle macchine;
- Rilevare i tempi di lavoro effettivi degli addetti / operatori;
- Rilevare i fermi macchina (programmati per manutenzioni o per guasti);
- Raccogliere ed avere a disposizione rapidamente i dati di produzione;
- Memorizzare i fermi di produzione e le causali;
- Avere a disposizione gli indicatori OEE (Overall Equipment Effectiveness) per la misurazione dell’efficienza generale delle macchine e altri KPI (key performance indicators, anche personalizzati);
- Conoscere frequenza di cicli produttivi rallentati;
- Conoscere frequenza e lunghezza delle micro e macro-interruzioni;
- Conoscere e misurare gli scarti di produzione;
- Misurare i consumi energetici delle macchine;
- Effettuare il controllo di qualità;
- Rilevare e memorizzare tutti i dati del processo produttivo, quali, ad esempio, pesi, temperature, pressioni, umidità, voltaggio, frequenza ed in generale qualunque grandezza numerica fornisce il PLC;
- Digitalizzare il processo produttivo;
- Ridurre i tempi di produzione;
- Ridurre i costi di produzione.

Your Content Goes Here
Come fa il nostro sistema software OCTOPUS V2 a risolvere tutte le tue esigenze relative alla gestione del processo produttivo?
Attraverso il collegamento
OCTOPUS V2 Viene collegato alle macchine operatrici un apposito hardware di ridotte dimensioni (la nostra potentissima Digital Machine) per garantire l’interconnessione. L’intero sistema viene configurato e attivato rapidamente da remoto. Possono essere collegate anche macchine “meccaniche” molto datate, grazie allo nostra “Revamping Box”.
Attraverso la gestione degli ordini su pannello dedicato.
Il supervisore tecnico gestisce gli ordini di lavoro e le relative fasi, importando automaticamente i dati dal gestionale oppure inserendoli direttamente
Attraverso il pannello operatore
L’addetto alla macchina viene informato in tempo reale sulle attività da svolgere, l’ordine viene caricato in macchina velocemente ed il lavoro viene avviato.
Attraverso una costante supervisione
Il supervisore viene informato in tempo reale sullo stato di avanzamento degli ordini: pezzi fatti, tempi macchina, pause dell’addetto, attrezzaggi, causali di fermo macchina etc.
Attraverso l’analisi dei dati
Ogni informazione è memorizzata dal software e immediatamente disponibile per ogni analisi, per determinare l’OEE e molti altri indicatori di performance anche personalizzati (KPI), per conoscere l’efficienza delle macchine e programmare la produzione sulla base della conoscenza di tutti i dati.
Attraverso la rielaborazione dei dati
OCTOPUS V2 calcola in tempo reale numerose statistiche nonché i più importanti indicatori di performance, fornendo così numerose informazioni molto utili per migliorare il controllo e rendere efficiente il processo produttivo, identificando colli di bottiglia, operatori che necessitano di formazione, macchine e/o operatori poco performanti, macchine scarsamente utilizzate, macchine che necessitano di manutenzione etc.
Attraverso lo storico delle manutenzioni.
E’ possibile calcolare l’indice di disponibilità della macchina, così facendo è possibile rilevare velocemente ogni eventuale peggioramento dello stato di salute della macchina ed intervenire prima che si verifichi un fermo di produzione inatteso.
Attraverso la misurazione di consumi energetici e di emissioni di ogni genere.
E’ possibile determinare i consumi di energia elettrica delle macchine, emissioni etc.
Attraverso un processo di Machine Learning
Il software è in grado, sulla base di casi precedenti, di prevedere l’andamento di una produzione, dati gli input inseriti (es. materia prima, tipo di lavorazione, orario di lavoro, quantità di lotti etc.).
Questo è estremamente utile per la programmazione della produzione. Ad esempio, dato un certo input potrai decidere quale produzione fare partire.
L’efficienza produttiva è il tuo obiettivo?
OCTOPUS V2 ti porta nel futuro.
Octopus è un sistema software con una micro componente hardware progettata per risolvere i problemi che gli imprenditori incontrano nella gestione della produzione. Viene collegato direttamente alle macchine operatrici consentendo l’interconnessione delle stesse e creando un sistema integrato.
Dialoga con tutte le macchine, i protocolli e i gestionali: Octopus è un prodotto chiavi in mano.
I tempi di configurazione e attivazione sono ridottissimi ed effettuati da remoto, rendendo l’utilizzo facile ed immediato con dati accessibili ovunque grazie al cloud. Inoltre, non ha bisogno di manutenzione e gli aggiornamenti non comportano fermi macchina.

Automatizziamo insieme
Passare dalla carta (e dagli errori) ad una raccolta dati precisa ed efficiente, che riduce al 99% gli errori umani di rilevazione è molto semplice, perché ci pensiamo noi!
Ti dimostreremo come funziona e quanto è semplice interagire con Octopus V2. Configureremo e attiveremo noi Octopus V2 da remoto garantendoti un’assistenza immediata per qualsiasi richiesta. Inoltre, se necessario, formeremo i tuoi addetti all’utilizzo della piattaforma.
Qualità, affidabilità, predittività e programmazione: Octopus batte la concorrenza e aumenta i margini di profitto.
Grazie ai dati messi a disposizione da Octopus potrai analizzare nel dettaglio l’OEE, l’indicatore che misura l’efficienza complessiva di una risorsa produttiva. Dalla singola macchina allo stabilimento intero, l’OEE misura: la disponibilità ovvero quanto dato ha effettivamente lavorato data strumentazione rispetto al tempo disponibile; la prestazione cioè quanto è stato prodotto nel concreto rispetto alla teoria; e infine la qualità fornendo la misura dello scarto.
Octopus misura l’OEE per ogni macchina, per ogni turno, in tempo reale.

Perché OCTOPUS V2?
Tempi di configurazione e attivazione ridottissimi (NESSUN FERMO MACCHINA), grazie alla tecnologia proprietaria Crossover.
Riduce del 99% gli errori umani di rilevazione (basta carta! basta excel!);
Viene configurato da remoto, non necessita dell’intervento di tecnici esterni (con risparmio di costi di installazione);
Non si devono installare “server” aggiuntivi, pc o altro hardware (con enorme risparmio di costi) ad eccezione del solo bordo macchina;
Non richiede modifiche alla struttura di rete aziendale (risparmio di tempo e costi);
Dialoga con tutte le macchine aziendali indifferentemente dal produttore (risparmio di costi e sicura fattibilità del progetto);
Dialoga con tutti i protocolli macchina e i gestionali;
È di semplice ed immediato utilizzo anche per operatori non specializzati.
Non bisogna confondere la facilità di utilizzo per l’operatore con la semplicità del software. Il codice proprietario sottostante per rendere semplice l’utilizzo all’operatore ha richiesto migliaia di ore di lavoro e decine di test!
Non deve essere adattato come un MES (risparmio di costi);
Non ha bisogno di manutenzione: aggiornamenti e migliorie su funzioni esistenti sono comprese nella licenza;
Gli aggiornamenti del software non comportano fermi macchina;
I dati di produzione sono accessibili ovunque grazie al cloud;
La sicurezza dei dati è garantita;
L’accessibilità dei dati è garantita;
E’ utilizzabile su PC, tablet, smart phone etc.
Tempi di consegna brevissimi, grazie alla tecnologia Crossover, dall’ordine alla configurazione e attivazione passano al massimo pochi giorni;
Comunica con tutti gli ERP (ovvero i software gestionali amministrativi e contabili).
Da dove nasce OCTOPUS V2?
Caro imprenditore,
OCTOPUS V2 deriva dalla mia esperienza lavorativa ormai ventennale.
Ho lavorato sul campo quale programmatore in aziende produttive di mezzo mondo, quali Italia, Spagna, Svizzera, Francia, Inghilterra, Norvegia, Israele, Canada, U.S.A., Olanda etc. e quindi ho potuto toccare con mano le reali esigenze delle imprese manifatturiere nei quattro angoli del globo.
Grazie a questa esperienza ho potuto raccogliere dati, fare test, scrivere codici e programmi la cui efficacia e funzionalità sono stati provati da anni di utilizzo sul campo.
Ho messo questa esperienza a disposizione del mio gruppo di lavoro, ed insieme abbiamo realizzato OCTOPUS V2, un prodotto focalizzato, indirizzato, pratico e senza fronzoli, semplice da utilizzare ma con tutte le funzioni che servono ad un’impresa di produzione, specialmente nel caso in cui il comparto produttivo è composto da isole di lavoro.
Quando vedo o sento di imprese che perdono terreno sul mercato, o addirittura falliscono bruciando anni di lavoro e fatica perché non riescono a reggere il confronto con la concorrenza estera, che può uscire a prezzi inferiori per via del minore costo del lavoro o della maggiore digitalizzazione e automazione del processo produttivo, mi piange il cuore, perché avrebbe potuto essere evitato.
Avrei potuto aiutarli ad andare meglio, ad andare bene, addirittura a non fallire, e questo a volte non mi fa dormire la notte.
OCTOPUS V2 è il risultato competenza, esperienza sul campo e voglia di fare la differenza per le PMI italiane, che sono il motore dell’economia, le fautrici di benessere e pace sociale.
Dopotutto siete voi imprenditori che consentite alle famiglie di sopravvivere e di avere un po’ di benessere e serenità.
Ecco, OCTOPUS V2 è progettato e testato per aiutarvi nella gestione del processo produttivo.
Certamente non potrà risolvere tutti i vostri problemi di produzione, ma sicuramente manterrà tutte le promesse.
Ora, quello che potevo fare l’ho fatto, quello che dovevo dire l’ho detto, ora tocca a te, imprenditore capace.
Se sei un bravo imprenditore, probabilmente credi solo a quello che vedi e ai risultati.
Proprio per questo ti offro un incontro di circa 45/60 minuti in cui ti mostreremo il funzionamento del software e risponderemo a tutte le tue domande, del responsabile di produzione, dell’IT manager e di tutti quelli che vorrai.
Per fissare l’incontro o anche solo per chiedere chiarimenti puoi chiamare il numero verde 800.911.522 oppure, se preferisci, puoi cliccare il tasto verde sottostante, verrai ricontattato entro 24h.
A presto
RIMON SOLIMAN
CEO
Crossover Software SRL